Russia. Memorial: Processo alla memoria

Venerdì 25 febbraio parleremo del “caso” Memorial, organizzazione non governativa fondata dal Premio Nobel Andrej Sacharov che da anni si occupa della riabilitazione delle vittime dello stalinismo.
E’ del 28 dicembre del 2021 la notizia della sentenza per la sua chiusura. Proprio a Sacharov aveva fatto riferimento lo stesso ultimo premio Nobel per la pace, il giornalista russo Dmitrij Muratov, con queste parole:


“Oggi in Russia ci sono due tendenze contrapposte: da un lato, il presidente della Russia promuove l’installazione di un monumento per il centenario di Sacharov; dall’altro, sempre nel nostro Paese, la Procura Generale chiede la liquidazione di “Memorial”. “Memorial” si occupa di riabilitare le vittime delle repressioni staliniste. E la procura lo accusa di “violazione dei diritti dell’uomo”!
Voglio ricordare che “Memorial” è stato creato da Sacharov: magari, un monumento dedicato alla memoria di Sacharov morto è meno pericoloso del suo progetto ancora vivo e attivo?
“Memorial” non è un “nemico del popolo”.
“Memorial” è un amico del popolo.”(trad. nostra, potete trovare il discorso completo su estranei.org).

Parleremo di questo con i membri di Memorial Italia: in collegamento avremo Andrea Gullotta (Università di Glasgow, Presidente di Memorial Italia); Giulia de Florio (Università di Modena e Reggio Emilia) e Daniela Steila (Università di Torino).
Ci sarà inoltre la proiezione del documentario su Memorial di Konstantin Goldenzweig, giornalista di Tv Rain (Dozhd’), tradotto in italiano dai volontari di Memorial Italia.

Ingresso gratuito, riservato ai soci Arci. Super green pass obbligatorio.

Data

Feb 25 2022
Expired!

Ora

19:00 - 19:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: Feb 25 2022
  • Ora: 13:00 - 13:00

Lascia un commento