Slavika Off presenta: KULT PODCAST

In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che non vogliono cadere.

𝗞𝘂𝗹𝘁 racconta chi ha fatto quell’idea e come l’ha fatta: in modi straordinari e impossibili. Si parla di utopie, rivoluzioni. Un lungo viaggio che dura due secoli, in cui siamo condotti da 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗭𝗶𝗻𝗻𝗮 ed 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼 (già creatori del podcast brutale “Cemento”).

Kult è il loro nuovo podcast prodotto in collaborazione con il Comune di Cavriago. Lo presenteranno martedì 28 marzo alle 19:00 al 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗼 (Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18)

Ne parleremo insieme ai loro creatori e a 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗶𝗹𝗮, professoressa di Storia della filosofia all’Università di Torino che ha preso parte al podcast.

Se ancora non l’avete ascoltato, trovate qui il link: https://open.spotify.com/episode/2vHB6YytLtgE2zh5nby5Lc…, ogni giovedì esce una nuova puntata!

𝗦𝗹𝗮𝘃𝗶𝗸𝗮 è il festival delle culture slave organizzato ogni anno, dal lontano 2015, dal Polski Kot. Nel corso degli anni, Slavika ha avuto il piacere e l’onore di ospitare il premio Nobel per la letteratura Olga Tokarczuk, il musicista bosniaco Damir Imamovic, il collettivo Wu Ming e lo scrittore Paolo Nori, la band slovena Ufoslavians, il collettivo poetico lettone Orbita, il poeta polacco Tomasz Różycki e la poeta polacca Krystyna Dabrowska.

🎫 L’ingresso è gratuito con tessera Arci.

Data

Mar 28 2023
Expired!

Ora

19:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: Mar 28 2023
  • Ora: 13:00

Lascia un commento