Dopo due anni di forzato silenzio, un fantasma torna ad aggirarsi per Torino: il fantasma di SLAVIKA FESTIVAL.
Slavika è il festival delle culture slave organizzato ogni anno, dal lontano 2015, dal Polski Kot. Quest’anno il festival giunge alle sua VI edizione!
Nel corso degli anni, Slavika ha avuto il piacere e l’onore di ospitare il premio Nobel per la letteratura Olga Tokarczuk, il musicista bosniaco Damir Imamovic, il collettivo Wu Ming e lo scrittore Paolo Nori, la band slovena Ufoslavians, il collettivo poetico lettone Orbita, il poeta polacco Tomasz Różycki e la poetessa polacca Krystyna Dabrowska.
E anche per questa edizione, gli ospiti non saranno da meno!
Il programma della VI edizione prevede non solo una serie di incontri con ospiti dai vari Paesi dell’Est (in particolare Polonia, Bosnia, Russia), ma anche mostre, concerti e laboratori.
Tre intensi giorni di full immersion dal sapore puramente Slaviko!

Rispetto alle precedenti edizioni, in cui a prevalere era un immaginario balcanico e che rimandava all’universo kusturiciano, quest’anno Slavika ha deciso di cambiare volto e assumere un volto di donna, rispecchiando in questo modo lo spirito femminile che “si cela” dietro il festival.
Le fonti da cui abbiamo attinto rimandano alla mitologia slava e l’immagine della rusalka, seppur sotto varie sfaccettature, era quella maggiormente presente.
Nelle varie narrazioni, la Rusalka può assumere i tratti ora di una ninfa, ora di una sirena, è uno spirito fortemente a contatto con la natura, in modo particolare con l’elemento dell’acqua. Ma il tratto distintivo, che accomuna le varie rappresentazioni, è quello dei lunghi capelli sciolti.
Nell’immaginario romantico è rappresentata anche come una figura crudele.
La rusalka da noi proposta invece di crudele ha ben poco, ed è anzi carica di un significato ulteriore: potete vederla proteggersi sotto un ombrello nero, usato a mo’ di scudo.
La scelta dell’ombrello nero naturalmente non è casuale, ma allude alla contemporaneità polacca, verso cui noi siamo fortemente solidali.
Vi aspettiamo a Slavika Festival – il festival delle culture slave
17 – 18 – 19 marzo 2023
Unione Culturale Franco Antonicelli (Via Cesare Battisti 4) – Torino.
Artwork: Anastasia Komarova / Giuliano Brancale
(il programma completo a brevissimo!)